JOB Stations – Centri di Smart Working assistiti

JOB Stations

La nostra mission

JOB Stations combatte lo stigma e l’esclusione sociale delle persone con disabilità psichica offrendo un’opportunità professionale concreta che rappresenta il primo passo verso il reinserimento nella società e nel mondo del lavoro e per il recupero del diritto di cittadinanza attiva.

L’ obiettivo di JOB Stations è l’inclusione lavorativa di persone con disabilità psichica.

Il lavoro è un formidabile strumento di riabilitazione Sociale e Professionale, capace di restituire fiducia, dignità e autostima ad individui che hanno sofferto storie di disagio psichico.

JOB Stations trasforma la disabilità in abilità, partendo dal principio che tutti abbiamo un potenziale da far emergere.

I numeri di JOB Stations

39
Aziende
hanno già scelto JOB Stations
10
Job Stations attive
su tutto il territorio nazionale
150
Job Stationer
inseriti con successo
8
Città
raggiunte dal 2012 ad oggi

Perché scegliere JOB Stations

È un modello operativo personalizzato in base ai bisogni delle aziende e dei JOB Stationer

Accompagna le aziende ad essere più inclusive e a rispettare gli obblighi di legge con notevoli vantaggi economici

Supporta le persone con storie di disagio psichico a reinserirsi nel mondo del lavoro

Le JOB Stations

I centri di smart working assistiti, che accolgono ogni giorno i JOB Stationer, a oggi sono 10: Milano (3 centri), Monza, Torino, Pavia, Parma, Bologna, Roma e Rimini.
Ciascuna di queste organizzazioni ha una consolidata esperienza nell’inclusione professionale di persone con fragilità, con particolare attenzione al disagio psichico.

logo isemprevivi

promotori

partner tecnici

logo e-work

premi e riconoscimenti

JOB Stations, grazie alla sua portata innovativa e concretezza, nel corso degli anni ha vinto importanti premi: